nr. 04 | maggio 2019 Fabio Panetta è il nuovo Presidente dell’IVASS dal 10 Maggio 2019.
In Banca d'Italia dal 1985, Fabio Panetta ha anche ricoperto incarichi presso diversi organismi internazionali. ![]() ![]() L’IVASS svolge l’attività di vigilanza nell’ambito di una cornice normativa fatta di Regole nazionali, europee e internazionali.
In ambito nazionale, i provvedimenti fondamentali sono la Legge istitutiva dell’IVASS e il Codice delle Assicurazioni Private che attribuisce all’Autorità il potere di emanare le Regole secondarie tra cui quelle regole di comportamento che imprese e intermediari sono tenuti a osservare nell’offerta dei prodotti e nell’esecuzione dei contratti.
A livello europeo, unitamente a Direttive e Regolamenti, diventano sempre più importanti le norme e le linee guida elaborate dall’EIOPA e, in ambito internazionale, le indicazioni e le pratiche della IAIS.
L’IVASS conclude protocolli d’intesa e accordi di collaborazione con altre Autorità italiane e sovranazionali.
![]() IL NUOVO REGIME SANZIONATORIO È in vigore dal 1° ottobre 2018 e introduce importanti novità in materia di violazioni, sanzioni e altre misure.
Il sistema sanzionatorio in materia assicurativa è adesso più robusto e allineato alla disciplina prevista per i settori bancario e finanziario. ![]() RACCOLTA PREMI VITA E DANNI: 145 MILIARDI NEL 2018
La crescita, +2,9% rispetto al 2017, è stata sostenuta soprattutto dal settore vita, che ha raccolto circa 107 miliardi di premi, e in particolare dai prodotti con partecipazione agli utili, cioè quelli dei rami I e V. Le polizze unit e index linked, invece, hanno registrato un calo del 6% (-2,1 miliardi) rispetto al 2017.
Il settore danni (38 miliardi di euro) ha contribuito alla crescita complessiva con 1 miliardo in più rispetto al 2017. ![]() UN PROTOCOLLO PER I RISPARMI DI SPESA Il 9 maggio IVASS ha aderito al protocollo d’intesa con Bankitalia, Consob, AGCM e ANAC per realizzare in forma congiunta le procedure di appalto per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture. Obiettivo dell’accordo è razionalizzare e contenere i costi connessi con l’espletamento delle procedure stesse. ![]() COME SI MUOVE IL MERCATO ASSICURATIVO? IL REPORT DEL 2° SEMESTRE 2018 Digitalizzazione, maggiore attenzione ai danni dovuti a terremoti, alluvioni e altre calamità, polizze a protezione delle parrocchie delle diocesi italiane: queste le tendenze del mercato rilevate dall'ultimo Report.
Nel settore vita, invece, le polizze rivalutabili continuano a perdere terreno rispetto ai prodotti multiramo. ![]() ![]() PROSSIMI APPUNTAMENTI CON IVASS Il prossimo 5 giugno a Milano l’IVASS incontrerà la Stampa in un seminario formativo dal titolo: “Le regole su distribuzione e trasparenza dei prodotti assicurativi e le iniziative a tutela della clientela”. Il seminario è accreditato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia con il riconoscimento di 3 crediti formativi. Il numero verde 800 486661 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:30. Le ore di punta delle telefonate vanno dalle 9:30 alle 11:30; chiamando prima o dopo, si possono limitare ulteriormente i tempi di attesa. Per ulteriori informazioni consultare la sezione del sito: Per i consumatori -> Contact Center Consumatori IVASS © 2019 Tutti i diritti sono riservati
. |
Ricevi la nostra Newsletter
Una volta al mese potrai leggere le ultime notizie dell'IVASS.
Iscriviti alla Newsletter
Compila il form inserendo i tuoi dati: riceverai la Newsletter di IVASS una volta al mese.