nr. 08 | ottobre 2019 ![]()
Il Presidente Fabio Panetta ha inaugurato la Prima Giornata dell’educazione assicurativa che diventerà un appuntamento annuale. In Italia c’è un problema di scarsa percezione dei rischi e dei bisogni assicurativi e c’è anche una certa diffidenza a ricorrere al prodotto assicurativo perché la gente fa fatica a comprenderlo. Avere le basi della conoscenza in materia è il primo passo per compiere scelte consapevoli. L’IVASS vigila sulla trasparenza dei prodotti venduti alla clientela e sul comportamento dei distributori ed è impegnata a promuovere l’alfabetizzazione assicurativa. È il Quiz lanciato dall’IVASS. Quanto ne sai di assicurazioni? E di rischio? La combinazione delle domande è sempre diversa. ![]() R.C. AUTO E DIVARI TERRITORIALI: PROPOSTA DI LEGGE L’IVASS è intervenuto in Commissione Finanze della Camera sulla proposta di legge. Il Consigliere Riccardo Cesari ha ricordato, tra l'altro, che è necessario portare a termine le riforme normative: Archivio Integrato Antifrode, Preventivatore, black box. ![]() MILANO FESTIVAL DELLE ASSICURAZIONI
Mercato assicurativo trasparente, prodotti più chiari, semplificazione del linguaggio, comportamenti corretti, consumatori consapevoli. ![]() POLIZZE FALSE SUL WEB Scopri come difenderti dalle truffe assicurative on line. Ascolta i consigli dell'IVASS. La clip fa parte del progetto “video pillole” realizzato da IVASS in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico. ![]() DEFISCALIZZARE LA R.C. AUTO: COME E PERCHÉ Uno studio IVASS analizza le componenti fiscali e parafiscali del premio r.c. auto ed evidenzia i vantaggi del loro trasferimento dal premio di polizza al consumo di carburante. Benefici per aree provinciali ad alto premio e basso consumo, incentivi alla riduzione delle emissioni di CO2 ed all'uso delle energie rinnovabili.
![]() 2° INCONTRO DI FORMAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Rivalse, franchigie, scatola nera, tariffe r.c. auto comportamentali e sinistri fantasma sono tra gli argomenti affrontati nella 2° giornata di formazione dedicata alle Associazioni dei consumatori.
Leggi gli atti del seminario, sono molto chiari e semplici nel linguaggio e possono aiutare tutti i consumatori a comprendere il mondo della r.c. auto ![]() PROVA DI IDONEITÀ PER ISCRIZIONE AL REGISTRO INTERMEDIARI ASSICURATIVI Dal 30 ottobre al 5 dicembre 2019 è possibile presentare la domanda in via telematica per partecipare alla prova per l’iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi.
Importante: per essere ammessi alla prova è necessario versare 70 euro mediante Pago PA. Questo versamento deve essere fatto tra il 21 dicembre 2019 e il 24 gennaio 2020. Il numero verde 800 486661 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:30. Le ore di punta delle telefonate vanno dalle 9:30 alle 11:30; chiamando prima o dopo, si possono limitare ulteriormente i tempi di attesa. Per ulteriori informazioni consultare la sezione del sito: Per i consumatori -> Contact Center Consumatori IVASS © 2019 Tutti i diritti sono riservati
. |
Ricevi la nostra Newsletter
Una volta al mese potrai leggere le ultime notizie dell'IVASS.
Iscriviti alla Newsletter
Compila il form inserendo i tuoi dati: riceverai la Newsletter di IVASS una volta al mese.